lunedì 16 aprile 2012

Tolleranza.

Lei non tollera quando la si contraddice.
Non tollera che la si tocchi, e non sopporta esser presa in braccio dalle persone che non conosce, anzi, quasi da nessuno.
Non tollera che le cose siano diverse da come se le aspettava. Se per esempio quando di pomeriggio si sveglia dal suo sonnellino, io la sento svegliarsi ed entro in camera a salutarla, si infuria, perché vuole invece scendere dal letto, accostarsi alla porta e bussare finché io non le apro: allora è convinta di avermi fatto proprio una bella sorpresa. Le ho scombussolato i piani, ho rovinato tutto.
Non tollera neanche di trovare in casa al suo risveglio qualcuno che non si aspettava: a lei non piace che le cose sfuggano al suo controllo. Come quando, qualche volta, uscendo dal nido, trova il padre ad aspettarla fuori, ché è venuto a farle una sorpresa.

E non le piace che le cambino i programmi.
Se ha puntato al parco l'altalena rossa libera da dieci metri di distanza e qualcuno glie la soffia da sotto il naso proprio quando sta per raggiungerla, non si accontenterà di quella blu, in tutto e per tutto uguale alla prima salvo che nell'essere un poco più bassa. Certo, magari se trovava libera solo quella sin dall'inizio...

Non è facile uscire dal proprio mondo, e accettare che altri, dall'esterno possano entrarvi, modificarlo, interferire con le nostre convinzioni.
La tolleranza si impara partendo da queste piccole cose.
Accettare che il mondo intorno possa essere diverso dall'immagine mentale che ce ne siamo fatti: accettare che l'altro è autonomo da noi e che può, eventualmente, esserci d'impiccio, ostacolarci, limitarci, impedirci di raggiungere un obiettivo o che ci costringa a trovare nuovi modi per esprimerci.

Lei ha, per dirlo come lo direbbe una madre ad un'altra, 20 mesi, o come dico io, farà due anni a luglio e ai suoi occhi differenze ed omogeneità non sono ancora chiare del tutto.
Ancora presto per parlare di altri tipi di "intolleranza".
Lei distingue le persone in: bimbi, bimbi grandi, 'agatti (ragazzi, anche se questo termine ancora non le è proprio del tutto chiaro), tigno'i e tigno'e (signori e signore) e al massimo nonni.
Ma "tigno'e" per lei è anche l'ambulante senegalese che ai giardini si avvicina per regalarle braccialetti di filo colorati, e per valutare dal mio livello di raffreddore la mia disponibilità ad acquistare fazzoletti di carta a 2€ il pacco. Quello non è un "tigno'e nero", solo un "tigno'e", come annota ad alta voce puntando il dito.

Mia figlia all'età di un anno e mezzo ha già vissuto un esperienza di interculturalità, durante il nostro mese di permanenza dalla famiglia del padre, e lì si è dovuta far andare molte cose, dal diverso modo di mangiare al diverso modo di approcciarsi a lei, ha dovuto scontrarsi col fatto che quando parlava non veniva capita o fraintesa, e malgrado io molto spesso soffrissi per lei e mi chiedessi se non fosse troppo piccola per tutti questi stravolgimenti, ho dovuto constatare che la sua adattabilità al contesto è stata assai maggiore della mia.
Chissà se il fatto di appartenere a queste due realtà, a questi due mondi, l'aiuterà nella vita anche ad accettare con più facilità la diversità da sé, ad adattarsi più facilmente a mondi e modi differenti di vivere e sentire, a non arroccarsi nella propria identità, ma ad utilizzarla come uno strumento di confronto e sicura di essa, predisporsi al nuovo, allo sconosciuto, alla ricchezza dell'infinitamente variabile.
A volte mi è capitato che le persone mi chiedessero: ma vostra figlia si sentirà più araba o più italiana? Ho sempre risposto che probabilmente mia figlia avrebbe avuto un diverso e più vasto concetto di identità: l'identità è la storia che ciascuno si porta dietro, che arricchisce il suo essere e consente di "dare" agli altri qualcosa di più di sé.
Riunire in sé due o più diversità per vedere le differenze come possibili convivenze di due realtà, e non come pericolose intrusioni nel nostro immutabile mondo.
Ai suoi occhi ancora non esiste una graduatoria di differenze: non ve ne sono di più lampanti, non ve n'è di squalificanti.

Educare alla tolleranza dunque potrebbe significare insegnare a vedere anche in sè la coesistenza di realtà molteplici e di molteplici apporti, e da questo partire per vedere nell'altrui diversità una possibile fonte di arricchimento di sé, di un sé in continuo mutamento e disponibile a nuovi stimoli e scambi, e non una passiva accettazione del diverso come qualcosa che "ci tocca sopportare", ci è vicino ma in fondo non ci riguarda, e va bene finché ognuno va per la sua strada.
Costruire una tolleranza che includa anche conoscenza dell'altro e comprensione del di lui mondo.

La riflessione sulla tolleranza mi è stata suggerita dall'iniziativa del blog Mens Sana.
L'ho sviluppata in riferimento al mondo di mia figlia, estrapolando da ciò che vedo quando la guardo farsi strada nel mondo, in un mondo che è fuori di lei, ma che la include, nella molteplicità delle sue forme.


14 commenti:

  1. Che dire, Sus? Sei una bravissima mamma perché sei intelligente e sensibile. Non è da tutti.
    P.S. la Purulla è molto socievole e ha una particolare simpatia per i signori e le signore dalla pelle scura scura, che non se lo fanno dire due volte e se la coccolano tutti i giorni (i miei abitano sopra uno dei maggiori supermarket etnici della città).
    Avrà vita più facile di me, che da bambina non conoscevo nessuno di culture diverse dalla mia.

    RispondiElimina
  2. La Pupa ha davvero una ricchezza racchiusa in se. Hai ragione. Io spero di poter preservare questa purezza di visione che trovo anche in Di.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mafalda e Owl: io credo che tutti i nostri figli siano avvantaggiati rispèetto a noi, perchè oggi vivono davvero in una società che si sta avviando alla multiculturalità. Basta guardare la composizione dei bimbi del nido... non so da voi: da noi i bimbi italiani al 100% credo siano meno del 50 % (e scusate l'abuso di percentuali)

      Elimina
  3. Questa esperienza familiare è davvero fonte di ricchezza e di densità nella percezione che tua figlia avrà nella vita... bello il tuo approccio, grazie di aver partecipato!

    RispondiElimina
  4. Che bella questa tua riflessione :)
    Secondo me sarà un dono per lei essere un misto fra due culture diverse (così diverse) :)

    RispondiElimina
  5. Un post davvero splendido.

    Solo una persona davvero "ricca" di un tale valore poteva rendere al meglio il concetto...
    Ele

    RispondiElimina
  6. Questo commento doveva partire con un "auguri sei nei terrible two" ma poi mi hai spiazzato con una riflessione di tutt'altro livello (che cercerò di approfondire nei link). Che dire ... auguri a tutti noi, perchè non la vedo facile.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io confondo sempre le tracce con false piste!
      Di questi terribili due avevo già sentito parlare, ma... non ho diritto almeno ad altri tre mesi di serenità?
      Per quanto mi riguarda non posso ancora dimenticare i terribili 4 (primi mesi di vita), quando il pianto disperato era praticamente la normale condizione di vita, e mi illudo del fatto che NULLA possa mai essere peggio. staremo a vedere. Tu che sei esperta: non è che conosci mica un bignami? Un manuale di istruzioni, un decalogo, un prontuario dei 2y?

      Elimina
    2. Con la prima è stata una tragedia (ma non sapevo neanche che esistessero i T2!!!) con gli altri una passeggiata! Non chiedermi se dipende dal carattere o dalla mia "evoluzione" come mamma! Non.lo.so. baci

      Elimina
  7. Con una madre come te, la tua bimba non potrà che crescere con un cuore grande aperto a quello che per le persone comuni è "diverso". Ma in fondo cos'è diverso? Cultura, lingua, sapori, odori, distanze? Tutto ciò per tua figlia non richiederà tolleranza perché sarà la sua identità, farà parte del suo DNA.
    Bellissimo post!

    RispondiElimina
  8. Ciao SuSter,

    ho seguito il tuo nome dal blog di Palmy fino a qua: ed è con soddisfazione che posso dire di avere fatto bene a non perdere il bandolo di questo filo rosso :-)

    Il tuo approccio all'educazione di tua figlia mi ha molto colpita: sei un'osservatrice attenta e molto obiettiva, la tua pupa non può aspirare di meglio.

    Spero di incrociarti di nuovo, buona giornata.
    Grazia

    RispondiElimina
  9. Ciaooo!
    Passa da me!
    http://amaliatrice.blogspot.it/2012/04/i-love-your-blog.html

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazieeee! Proverò a stilare la mia lista di risposte, anche se credo che saranno piuttosto deludenti!

      Elimina
  10. Sono molto felice e un po' imbarazzata come al solito per la partecipazione dei vostri commenti.
    Grazie a tutti quelli che mi onorano del titolo di "brava mamma" e affini. In realtà brava mamma è il punto di arrivo, assai ambito, ma la strada è lunga e non si finisce mai di imparare.
    La verità è che uno finisce sempre per fare l'errore di pensare che un figlio debba essere simile a noi, seguire le nostre orme.
    Peccato che i figli si facciano in due, e così le orme da seguire saranno quelle di ben quattro piedi.
    Così ogni tanto devo ricordare anche a me stessa che tutto quel che lei prende di là non le toglie nulla di quel che prende di qua, ma che piuttosto aggiunge dell'altro a quanto già possiede...

    RispondiElimina

Che tu sia un lettore assiduo o un passante occasionale del web, ricevere un commento mi fa sempre piacere, purché inerente e garbato.
Grazie a chi avrà la pazienza e la gentilezza di lasciarmi un segno del suo passaggio.